TECOS srl è certificata per la marcatura CE secondo la UNI EN 1090-1, norma che specifica i requisiti per la valutazione di conformità delle caratteristiche prestazionali dei componenti strutturali in acciaio. Questo significa che tutto il processo produttivo e gestionale è controllato secondo norme ben definite: dall’arrivo della richiesta di offerta da parte del Cliente, fino alla consegna del prodotto.
Il processo di produzione interno a TECOS
Si codifica la commessa del cliente nel Sistema Gestionale interno, con la preparazione di un riesame tecnico ancora in fase di preventivo, dove vengono subito evidenziati i materiali da utilizzare, la classe di esposizione (EXC 1 :4), la classe di accettabilità delle saldature e dei controlli, il dimensionamento delle saldature, il numero WPS(01:03), la sequenza degli assemblaggi, la sequenza dei particolari da saldare, i controlli di qualità e quant’altro possa essere importante per il preventivo. Se è previsto il montaggio, viene preparato un Rapporto di Sopralluogo, che individua il luogo, le condizioni e le problematiche del cantiere, per la messa in opera. Con tutti i dati disponibili, viene elaborata ed inviata l’offerta al Cliente.
La fase di Ordine
Se l’offerta viene accettata si passa alla fase Ordine. Viene aggiornato il Riesame Tecnico, tenendo conto di eventuali modifiche richieste nel frattempo dal Cliente. In base alla Specifica Tecnica del Cliente controlliamo i requisiti aggiuntivi dei prodotti costituenti, includiamo i requisiti per la preparazione all’assemblaggio e per le saldature, la tipologia del processo di saldatura, i criteri di accettazione, il controllo saldatura, le caratteristiche del fissaggio meccanico, il trattamento superficiale, le istruzioni di montaggio, le tolleranze e controlli da eseguire.
Il Piano di Qualità
La fase successiva sarà la preparazione del Piano di Qualità di tutta la commessa nella quale vengono evidenziate le Istruzioni di Controllo che interverranno durante la produzione. L’ufficio tecnico di TECOS , tenendo fede alle aspettative del Cliente, preparerà tutti i disegni esecutivi necessari sia per la produzione in officina che per il montaggio, quando richiesto. Questa fase è molto importante perché in base alla nostra esperienza sarà possibile apportare anche ulteriori modifiche ai progetti per migliorare il prodotto e/o a ridurre il costo previsto per l’ordine Cliente.
L’Ufficio Acquisti TECOS ordinerà tutto il materiale necessario per la realizzazione della commessa con richiesta dei Certificati dei materiali e caricherà gli Ordini sul Gestionale. All’arrivo del materiale eseguirà il Controllo Accettazione e, se il materiale verrà accettato, per permettere la rintracciabilità, identificherà tutto il materiale.
La produzione in Officina
Una volta verificato che tutto il materiale è a magazzino ed è stato accettato si partirà con la produzione in officina. Le Istruzioni Operative applicate in TECOS specificano per ogni fase di lavoro chi è il responsabile, gli strumenti usati e la frequenza dei controlli. Abbiamo Istruzioni per le fasi di taglio, piegatura, foratura, assemblaggio, saldatura, esami visivi, controlli dimensionali, trattamenti superficiali, verniciature, fissaggio meccanico, montaggi e controlli finali. Ogni controllo viene registrato e firmato da chi l’ha eseguito.
Se il progetto prevede fasi di lavorazione esterne che possono essere verniciature, zincature o altro, TECOS si avvale solo di fornitori certificati ed accreditati con i quali da tempo manteniamo un ottimo rapporto di collaborazione e fiducia, in modo da poter risolvere velocemente anche eventuali problemi/soluzioni che di volta in volta si presentano dai progetti.
La Fase di Montaggio
Se richiesta e prevista la fase di montaggio, per TECOS è importante prima di tutto la messa in sicurezza del cantiere, e si avvale solo di personale formato ed istruito all’uso di attrezzature per la movimentazione. Il materiale viene preparato per il trasporto ed il sollevamento in modo da non danneggiarsi. Una volta in cantiere seguendo i Disegni e le Istruzioni di Montaggio vengono fatti anche i Fissaggi Meccanici eseguendo come al solito tutti i controlli richiesti dal progetto.
Finito il montaggio e controllato che tutte le dimensioni e tolleranze siano state accettate, d’accordo con il Cliente viene compilato il Verbale Consegna Opere .
Istruzioni Adottate per la Marcatura CE
Saldature
Per la Marcatura CE delle strutture saldate la fase che più impegna il nostro processo di produzione è sicuramente la saldatura. Vi elenchiamo alcune informazioni riguardo nostre istruzioni operative.
- L’ambiente di lavoro è sempre controllato per evitare la formazione di condensa, correnti d’aria, inoltre riscaldato ed asciutto. Il materiale è sempre immagazzinato in ambienti asciutti ed imballato in modo che non possa subire danneggiamenti; lo stesso vale per i materiali di consumo.
- Tutte le attività di saldatura sono eseguite in stretto accordo con le indicazioni riportate nelle WPS qualificate ed eseguite da saldatori competenti e qualificati con l’utilizzo di apparecchiature di saldatura tarate. I controlli sulle saldature sono fatte esclusivamente da personale qualificato e patentato con uso di attrezzature specifiche. Le imperfezioni delle saldature (mai accettate) possono essere delle cricche, delle cavità, inclusioni solide, mancanza di fusione e penetrazione, difetti di forma e dimensionali; altre imperfezioni, nel caso si presentasse uno di questi problemi viene subito risolto il problema con le Procedure di Riparazione Saldatura, arrivando nei casi più estremi allo scarto dei pezzi.
Tolleranze dimensionali
Per un processo produttivo a norma UNI 1090-1 TECOS srl adotta delle Tolleranze Dimensionali che vengono rispettate in tutte le fasi di produzione, sia essa il taglio, la foratura, la saldatura, il fissaggio meccanico, fino al montaggio.
Controlli in accettazione
Tecos adotta una procedura operativa che disciplina i documenti da richiedere al momento dell’emissione dell’ordine di materiali critici e i controlli da eseguire al momento dell’esecuzione del controllo in accettazione e del successivo controllo dell’adeguatezza dei certificati dei materiali ordinati
Fissaggio Meccanico
Questa istruzione specifica le modalità di esecuzione e i requisiti relativi al fissaggio in officina od in cantiere
Pulizia e Trattamento Superficiale
L’obiettivo principale della preparazione della superficie è rimuovere il materiale dannoso e ottenere una superficie che permetta una soddisfacente adesione all’acciaio del primo strato di pittura. Inoltre questa preparazione contribuisce a ridurre la quantità dei contaminanti che possono provocare corrosione. Si applica a superfici non rivestite formate da acciaio nudo, che può essere ricoperto da calamina o ruggine o altri contaminanti. Questa istruzione specifica le modalità di esecuzione e i requisiti per realizzare superfici in acciaio con finiture, incluse le saldature e le superfici fabbricate, adatte per l’applicazione di vernici e prodotti affini. I requisiti per tener conto del particolare sistema di rivestimento da applicare devono essere specificati.
Verniciatura
Questa istruzione specifica le modalità di esecuzione della protezione dalla corrosione attraverso la verniciatura dei manufatti. Fa riferimento all’appendice F della norma UNI EN 1090-2:2011 e alla serie delle norme UNI EN 12944.
Montaggio
Questa istruzione specifica i requisiti per il montaggio e per gli altri lavori effettuati in cantiere, nonché quelle relative alla idoneità del sito per il montaggio in sicurezza e per la preparazione adeguata dei supporti. I lavori effettuati in cantiere che comprendono eventuali lavorazioni meccaniche, saldatura, fissaggio meccanico e trattamento delle superfici sono trattati nelle relative istruzioni operative.
Taratura Strumenti
Per un continuo controllo dimensionale dei pezzi tutti gli strumenti di misura adottati in Tecos vengono regolarmente tarati con questa istruzione.